PROCEDURE ED ESAMI

Barga
Cerca

Vai ai contenuti

INFORTUNIO DIPENDENTE

INFORTUNI SUL LAVORO INFORMAZIONI


IN CASO DI INFORTUNIO SUL LAVORO OCCORRE ESEGUIRE LE SEGUENTI PROCEDURE:

RIEMPIRE IL MODULO DENUNCIA INFORTUNIO IN TUTTE LE SUE PARTI E FARLO FIRMARE DAL RESPONSABILE DEL REPARTO (DR. RINALDI) MODULO

RECARSI AL PRONTO SOCCORSO NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE ED EFFETTUARE LA DENUNCIA.

VERRANNO RILASCIATI I MODULI DELLA DENUNCIA (UNO E' PER L'INFORTUNATO E UNO E' PER IL DATORE DI LAVORO) UNA COPIA DELLA DENUNCIA DOVREBBE ESSERE INVIATA ALL'I.N.A.I.L. MA DOVREBBE PENSARCI IL PRONTO SOCCORSO.

IL MODULO PER IL DATORE DI LAVORO E LA DENUNCIA DI INFORTUNIO DEVONO ESSERE INVIATE ENTRO IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DIREZIONE SANITARIA O MEGLIO AL MEDICO COMPETENTE SE TRATTASI DI DANNO BIOLOGICO O ALL'UFFICIO DEL PERSONALE SE TRATTASI DI INFORTUNIO NON BIOLOGICO (STRAPPI MUSCOLARI, INCIDENTI SUL LAVORO)

SENTIRE LA DIREZIONE SANITARIA E L'UFFICIO STIPENDI PER NUMERO DI FAX.

TUTTO QUANTO SOPRA INDICATO E' CONTENUTO NELLA ISTRUZIONE AZIENDALE

IA SPP 01

PR AZI 018 del 05/06/2018

RELATIVA AGLI INFORTUNI (VEDI SU INTRANET PREVENZIONE E INFORTUNISTICA) LEGGERE IL PUNTO 3.3.3 DELLA SUINDICATA ISTRUZIONE.



Home Page | ELENCO | TURNI | TAMPONI | ANTIBIOTICO | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu